In seguito alle scosse di terremoto che hanno interessato i Campi Flegrei questa mattina sono arrivate rassicurazioni anche dal comue di Pozzuoli alla cittadinanza, precisando che la situazione è sotto controllo e che non ci sono stati danni significativi. Le informazioni trapelate dall’ufficio stampa del sindaco di Pozzuoli, tramite un contatto diretto con TV Campi Flegrei, fanno luce su alcuni malintesi riguardo le evacuazioni delle scuole.
Secondo quanto riportato, l’evacuazione di alcune scuole a Napoli è stata erroneamente presa come un segnale di allarme per tutta l’area, ma si è trattato di una decisione fuori protocollo. “A Napoli alcune scuole hanno disposto l’evacuazione, cosa assolutamente irregolare e contro ogni protocollo“, ha spiegato una fonte. A Bacoli e Pozzuoli, al contrario, non sono state adottate misure simili. Sebbene alcuni genitori abbiano scelto di prelevare i propri figli dalle scuole in seguito al sisma, non sono stati registrati eventi significativi che giustificassero evacuazioni di massa.
Sono arrivate conferme che, fino alle scosse delle 10:30-11:00, quasi tutte le scuole dell’area hanno seguito correttamente i protocolli di sicurezza, evacuando temporaneamente gli studenti in cortile durante lo sciame sismico e riportandoli in aula senza problemi. Non sono stati riscontrati danni a edifici scolastici né a persone.
In conclusione, le autorità hanno ribadito che l’attività sismica odierna è ritenuta normale per la zona dei Campi Flegrei, senza alcuna ragione per allarmarsi. Le scuole e i servizi di sicurezza locali continuano a monitorare la situazione congiuntamente alla Protezione Civile e agli altri enti competenti.