
Si è tenuto ad Ottaviano, in provincia di Napoli, un vertice sulla situazione nella Terra dei Fuochi. Il meeting è stato presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, ed è stato incentrato sulle azioni da compiere per il monitoraggio e l’individuazione degli obiettivi da realizzare per prevenire lo sversamento di rifiuti illeciti. Presente inoltre anche il presidente dell’ente parco nazionale del Vesuvio che si è concentrato sul contrasto al fenomeno dei roghi dolosi. Nello specifico è stato posto in essere un piano programmatico articolato in 3 fasi. Nella prima si procederà con una mappatura volta all’analisi territoriale. Nella seconda invece si rafforzeranno i controlli su strada per inquadrare i principali obiettivi sensibili. Mentre infine nella terza gli interventi si concentreranno sulle attività di sversamento e sulla pianificazione di nuove azioni da eseguire nell’area vesuviana. Al termine del tavolo il prefetto si è soffermato sul tema per sottolineare l’importanza dell’informazione soprattutto verso i più giovani. Affinché infatti si possa mettere in campo un piano di prevenzione adeguato è fondamentale che ciascuno faccia la propria parte, anche attraverso attività di segnalazione dei reati. Infine saranno cruciali le nuove assunzioni che verranno concretizzate grazie alle risorse del Fondo Giustizia.