Attualità

GIOCATE ONLINE, LA DENUNCIA DI LIBERA

Secondo un rapporto presentato da Federconsumatori e Cgil sulla base dei dati forniti dall’Agenzia Dogane e Monopoli, nel 2023 a Castel San Giorgio, in provincia di Salerno, le scommesse online sono state pari a 12 mila euro. Numeri decisamente superiori alla media nazionale che impongono una serie riflessione sul tema della ludopatia. Ad allarmare è soprattutto il fatto che le giocate annue superano il reddito pro capite degli abitanti. Inoltre sarebbero maggiormente i giovani tra i 18 e i 25 anni ad usufruire delle piattaforme online per puntare sui principali eventi sportivi. Secondo il report in Italia sono 82 i miliardi di euro derivanti dal gioco d’azzardo e si stima che circa il 20% di essi sia di provenienza illecita. Per questa ragione c’è il rischio che nei piccoli comuni come quello di San Giorgio possa essere forte la presenza della criminalità organizzata, intenta a riciclare il denaro proprio attraverso questi canali. Sul tema l’associazione Libera ha annunciato di portare avanti iniziative che possano sensibilizzare le persone.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock