AttualitàCronaca

Occupata la Federico II, no degli studenti agli accordi con Israele

Guerra a Gaza: questa mattina la rete studentesca per la Palestina ha occupato il rettorato dell’Università Federico II di Napoli presieduto da Matteo Lorito. Il motivo del blitz è dovuto agli accordi e alle collaborazioni intrattenute con gli atenei israeliani con i quali, a detta dei protestanti, si getterebbero le basi per l’approfondimento di conoscenze utili allo sviluppo delle armi usate a Gaza. Emblematico in questo senso lo slogan esposto: «stop accordi con Israele». La battaglia non sarebbe soltanto temporanea ma destinata a proseguire fintantoché non ci sarà una presa di posizione netta da parte dell’ateneo e del rettore. A riguardo è stata indetta una conferenza stampa per rendere pubbliche le loro istanze e sensibilizzare quante più persone possibili rispetto alla centralità di questo tema.

La protesta degli studenti della Federico II è soltanto l’ultima di una sequela di prese di posizione da parte degli studenti di tutta Italia. Da rammentare infatti quanto avvenuto lo scorso settembre sempre a Napoli presso l’Università l’Orientale che fu interamente occupata per settimane prima del ripristino della normalità. Nello stesso periodo anche l’ateneo romano de “La Sapienza” gridò stop al genocidio a Gaza, in auspicio di una rapida de-escalation.Una questione, quella palestinese, affianco della quale gli studenti della generazione Z (e non solo) si schierano attivamente in segno di vicinanza e solidarietà. Di contro i pareri di accademici e studiosi che invece reputerebbero opportuno proseguire la ricerca scientifica con i colleghi israeliani in quanto il settore della scienza non dovrebbe essere divisivo.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock