Attualità

CAMPI FLEGREI, LA TERRA TREMA ANCORA

Continua lo sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Questa notte infatti si sono verificate una serie di scosse avvertite tra Pozzuoli e la periferia Ovest di Napoli, con gli eventi maggiori registrati tra una magnitudo di 2,9 e 3,2. Molti i residenti scesi in strada nonostante al momento non ci siano
danni a persone o cose. Sul tema si è tenuto anche un incontro a cui hanno partecipato numerose figure istituzionali tra cui Giulio Zuccaro, responsabile scientifico del Centro Studi Plinivs, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, e il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione. “Valuteremo la vulnerabilità sismica speditiva sulla base di un numero di edifici complessivo che si aggira tra i 10.000 e i 12.000 – ha detto Zuccaro – e alla fine offriremo alla Protezione Civile e al Governo i dati e le analisi per quantificare la spesa necessaria per la messa in sicurezza degli edifici più vulnerabili”. Sul tavolo infatti un piano che si articola in due fasi volte a raccogliere dati sulle caratteristiche dei fabbricati. La prima fase coinvolgerà esperti che dovranno fornire informazioni chiave sullo status degli stabili, mentre invece nella seconda fase ciascun inquilino di un palazzo a rischio potrà chiedere ai tecnici una perizia sulla vulnerabilità della propria abitazione ed eventualmente procedere ad interventi di adeguamento sismico a proprie spese.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO