Attualità

CAMPANIA, MAGLIA NERA PER LE ACQUE INQUINATE

È un dato allarmante quello proveniente dall’ultima missione di Goletta Verde, la campagna estiva di Legambiente volta ad individuare i tassi d’inquinamento nei mari e nei laghi italiani. L’ultimo report riguarda infatti la Campania dove quasi il 50% dei campioni prelevati dalle acque risulta fuori dai limiti di legge. Ad esempio, solo nella provincia di Salerno risultano essere ben 9 i punti contaminati. Non molto diverso il discorso nella provincia di Napoli dove su 14 analisi sono stati riscontrati 4 punti che eccedevano le normative, tra cui la foce del fiume Sarno e il mare di fronte al Rivo San Marco. Un tema preoccupante su cui si è espressa anche la presidente di Legambiente Campania che ha dichiarato: “Anche quest’anno le analisi hanno confermato la criticità di alcuni siti che storicamente risultano fuori dai limiti di legge. Nonostante siano state stanziate le risorse economiche – ha concluso – è stata rilevata spesso una difficoltà nell’utilizzo delle stesse”. In Italia il 25% della popolazione non è servita da un adeguato servizio di depurazione. Per questo da oltre 30 anni Goletta Verde si è assunta l’incarico di denunciare i problemi ambientali che sono sempre più all’ordine del giorno.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO