Cronaca

ESTORSIONE, INTERDETTI DIRIGENTI ISTITUTI VIGILANZA

Estorsione, caporalato ed indebita percezione di finanziamenti pubblici. Sono questi i reati contestati a tre rappresentanti legali appartenenti a due istituti di vigilanza, accusati di aver compiuto minacce nei confronti delle guardie giurate dipendenti. L’indagine è stata condotta dalla Guardia di Finanza ed ha accertato che i lavoratori avevano potuto godere soltanto di un decimo del credito che gli spettava. Un elemento a cui va aggiunto il mancato rispetto dei diritti relativi ai giorni di riposo e di ferie non goduti. Le investigazioni hanno coinvolto gli istituti di vigilanza di Cosenza e Avellino, i quali sarebbero colpevoli anche del reato di evasione fiscale. Essi infatti non avrebbero versato i contributi dal 2016 al 2021 per un ammontare totale di un milione e mezzo di euro. Il quadro è stato reso noto in un comunicato emesso dalle Fiamme Gialle, che testimonia le molteplici irregolarità di cui dovranno rispondere i responsabili.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock