Attualità
Di Tendenza

Arzano, danneggiate due telecamere: Attivo il piano “Occhi aperti in Città”

La Prefettura di Napoli da il via al progetto con lo scopo di rendere più sicura la città di Arzano, controllando con più occhi la cittadinanza mantenendo legalità e sicurezza.

Nei giorni scorsi ad Arzano sono state danneggiate due telecamere di videosorveglianza comunali che riprendevano l’incrocio tra Via Garibaldi e Via Vittorio Emanuele. La segnalazione è arrivata dalle autorità al Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presso la Prefettura di Napoli, i quali hanno organizzato un incontro con la sindaca di Arzano, Cinzia Aruta, e l’assessore alla Polizia Municipale, Ernesto Pollice.

Ecco le parole della sindaca Cinzia Aruta: “L’incontro con il Prefetto conferma che lo Stato è presente e che Arzano non è sola. La nostra città ha scelto con coraggio la via della legalità, della trasparenza e della sicurezza. Nessuno potrà ostacolare questo cammino. Continuiamo a lavorare con determinazione affinché ogni cittadina e ogni cittadino percepiscano la presenza concreta delle istituzioni e si sentano parte di una comunità tutelata e coesa

A presiedere la riunione è stato il Prefetto Michele di Bari, che ha dichiarato che verranno intensificati i controlli su tutta l’area coinvolta dalle Forze dell’Ordine. Considera l’accaduto una presa di mira all’impianto di sicurezza, perché le telecamere erano state installate con un finanziamento del PON Legalità del Ministero dell’interno proprio indirizzato a prevenire e contrastare fenomeni legati alla criminalità.

Il progetto che viene lanciato in occasione di questo episodio è “Occhi aperti in Città“, un piano di potenziamento del sistema di sorveglianza in collaborazione con le Forze dell’Ordine. Quest’ultimo prevede l’installazione di 40 telecamere integrate con gli impianti nella zona ASI, tutte disposte in modo strategico sull’area per poter controllare e monitorare punti sensibili dove possano verificarsi azioni illecite e per tutelare la cittadinanza.

Ecco le parole dell’assessore Ernesto Pollice: “Questo potenziamento ci consentirà di migliorare la capacità di intervento e ampliare la copertura delle aree oggi meno sorvegliate. Un’infrastruttura al servizio della sicurezza, pensata in modo efficace e sostenibile”.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO