Cronaca
Di Tendenza

Le zone rosse a Pozzuoli: tra sicurezza e diritti civili

Un provvedimento che rischia di creare divisioni e ghettizzazioni

L’introduzione delle “zone rosse” a Pozzuoli, in linea con le misure di sicurezza pubblica previste dal Viminale, solleva dubbi e preoccupazioni. Queste aree, in cui si prevedono limitazioni per alcune categorie di persone considerate “pericolose“, potrebbero avere effetti collaterali significativi, stigmatizzando interi quartieri della città e creando una divisione sociale.

Le zone rosse sono concepite per permettere l’allontanamento di individui con precedenti penali o definiti come “pericolosi“, ma il criterio di chi viene considerato tale rimane incerto. Chi stabilisce i parametri di pericolosità? E come si bilancia questo provvedimento con il diritto alla libertà di movimento, sancito dalla Costituzione?

La critica maggiore a queste misure riguarda il rischio di spostare il problema della sicurezza senza affrontarne le cause profonde. Le politiche di prevenzione e inclusione sociale, infatti, sono spesso quelle più efficaci per garantire la sicurezza e la vivibilità di un territorio. Ma se le zone rosse sembrano una risposta rapida, la vera soluzione sta nell’investire in cultura, lavoro e istruzione, creando opportunità per tutti, non erigendo muri invisibili.

Secondo la Magistratura Democratica, le zone rosse rappresentano una “compromissione della libertà di circolazione” e rischiano di penalizzare, in particolare, le persone migranti, un gruppo già vulnerabile. A seguito delle proteste contro il Ddl sicurezza, che ha suscitato ampie critiche in tutta Italia, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli a Napoli e in provincia, estendendosi da Pozzuoli a Pompei, San Giorgio a Cremano e Castellammare di Stabia.

Pozzuoli, come altre città, merita politiche che promuovano l’inclusione, non divisioni. La vera sicurezza passa dall’unire, non dal separare.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO