Cronaca
Di Tendenza

Incendio all’Inalca di Reggio Emilia: esplosione e fiamme nella notte

Si indaga sulle origini del rogo mentre proseguono i controlli ambientali. Raccomandazione per i residenti: finestre chiuse e nessuna attività all’aperto

Incendio all’Inalca di Reggio Emilia: fiamme nella notte, nessun ferito

Un vasto incendio è divampato nella notte nello stabilimento Inalca di Reggio Emilia, azienda del gruppo Cremonini specializzata nella lavorazione delle carni. Le fiamme sono scoppiate intorno all’1:30 in via Due Canali, nella zona artigianale del quartiere Tondo, e hanno richiesto l’intervento immediato di numerose squadre dei Vigili del Fuoco provenienti anche da Modena, Parma e Bologna.

La colonna di fumo, ben visibile a chilometri di distanza, ha invaso il cielo e si è diffusa in tutta l’area circostante. Il calore ha danneggiato alcune abitazioni vicine, sciogliendo persino le tapparelle. Fortunatamente, non si registrano feriti.

Esplosione e propagazione delle fiamme

Secondo alcune testimonianze, poco dopo l’1 si è udito un forte boato, seguito immediatamente dalla comparsa delle fiamme che hanno rapidamente avvolto l’intero complesso industriale. Il primo allarme è stato lanciato da una guardia giurata in servizio, permettendo ai Vigili del Fuoco di arrivare rapidamente sul posto e iniziare le operazioni di spegnimento.

Per precauzione, l’area circostante è stata evacuata e la circolazione attorno a via Due Canali è stata modificata per garantire la sicurezza. Le fiamme, visibili anche dall’autostrada A1, hanno causato rallentamenti alla viabilità.

Messa in sicurezza e monitoraggio dell’aria

Dopo ore di intenso lavoro, l’incendio è stato spento e la fase di allarme è terminata, ma i Vigili del Fuoco continuano a operare per mettere in sicurezza l’area ed evitare nuovi focolai. Arpae è stata mobilitata per effettuare controlli sulla qualità dell’aria, mentre le autorità invitano i residenti a tenere le finestre chiuse e a evitare attività all’aperto.

Le dichiarazioni del sindaco

Anche il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, si è recato sul posto per seguire l’evolversi della situazione:
“Insieme ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile, stiamo monitorando l’andamento del vasto incendio che si è sviluppato nella notte e che appare in via di risoluzione. In attesa di conoscere l’esatta dinamica e le eventuali ripercussioni sulla qualità dell’aria, invitiamo i residenti e le attività nelle vicinanze a tenere chiuse le finestre e a non svolgere attività all’aperto”.

Il sindaco ha poi espresso preoccupazione per i circa 400 lavoratori dello stabilimento, garantendo massima attenzione e collaborazione da parte dell’amministrazione comunale.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock