
E’ iniziata la campagna elettorale a Giugliano e, come ogni anno vedremo volti di politici che si interessano delle problematiche della cittadina anche se, è rinomato che ormai una volta terminate le elezioni queste figure scompaiono, lasciando le stesse difficoltà senza nessuna soluzione. Quindi è diffuso un clima di cambiamento e di consapevolezza per queste elezioni, con lo scopo di votare chi le promesse le mantiene e chi ha un interesse sincero per la zona in questione. Bisogna informarsi bene sui candidati, valutando le azioni concrete e portate al termine che ha fatto in passato e se questi ultimi vivono sul territorio o arrivano solo durante il periodo elettorale. Il problema che rende ripetuto questo fenomeno è un forte astensionismo lasciando spazio sempre alle stesse figure.
In questi anni è emerso il Comitato Civico Costiero, che si è impegnato per poter unire i cittadini e affrontare in modo concreto le problematiche che colpiscono le zone di Varcaturo, Licola e Lago Patria. Il comitato sarà presente alle prossime elezioni con la propria lista civica, così da rappresentare la fascia costiera in modo determinato, portando a termine i propri obiettivi e sollevare i reali bisogni dei cittadini che abitano in queste zone. Vincenzo Risso, uno dei promotori dell’iniziativa, insieme a Franco Gambardella dicono: “35mila abitanti di Varcaturo, Licola e Lago Patria meritano l’attenzione che spetta loro. Sarà un comitato indipendente dalle elezioni, ma vogliamo portare più di un solo consigliere in consiglio comunale, per difendere le nostre istanze.”
ecco le parole dell’attivista Umberto Mercurio, da anni impegnato nelle battaglie ambientali, che ha deciso di candidarsi a Sindaco: “Giugliano deve tornare a essere una città non più sotto il controllo della camorra. Migliorare la qualità della vita è possibile, e per questo ci candidiamo con il programma ‘Periferie al centro, partendo dalla periferia più bistrattata, Licola, dove in tanti vengono a promettere senza mai mantenere“.
Intanto i partiti stanno cercando di trovare delle soluzioni e una direzione da seguire. Gli iscritti del PD hanno chiesto al segretario metropolitano Annunziata e ai commissari locali e regionali di convocare un’assemblea urgente degli iscritti, un incontro volto a riprendere e ricostruire un clima di fiducia e sostegno con i cittadini