Cultura

Cultura, Pompei da record: supera anche il Colosseo

Ancora una volta è successo per Napoli e la Campania. Pompei e la Reggia di Caserta sono i luoghi artistici più visitati.

Nuovo record per Napoli e la Campania: nella prima domenica del mese Pompei è stato il sito archeologico più visitato, segue il Colosseo. Al terzo posto invece la Reggia di Caserta, dove è stata inaugurata anche la nuova ala ovest.

Il motivo del primato è favorito dall’iniziativa del ministero della Cultura dove una volta al mese sono aperti gratuitamente luoghi d’arte e spazi dedicati all’archeologia. I cittadini, infatti, in merito alla possibilità di poter visitare diversi beni culturali, ne approfittano e trascorrono così la giornata festiva nei vari musei.
In realtà è soltanto l’ennesimo trionfo per la regione campana, il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano di fronte a questi risultati ha commentato:

Il patrimonio culturale è elemento fondamentale dell’identità nazionale. […] l successo della gratuità dei luoghi della cultura nella prima domenica del mese è la testimonianza di quanto gli italiani amino le proprie ricchezze artistiche.

Complice dell’affluenza di ieri è stata anche la giornata di sole. Napoli è davvero una città ricca e a dimostrarlo è la classifica nazionale nella quale spiccano altri tre musei tra i primi 10:

  • Castel Sant’Elmo
  • Mann
  • Palazzo Reale

Ottimo risultato anche per il Museo di Capodimonte, l’area archeologica di Paestum, la Certosa e Museo di San Martino, il Parco archeologico di Ercolano, Parco archeologico di Cuma e infine il Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock