Sport

Stadio Maradona, il Comune risponde alle voci sui danni: “Nessun problema causato dai sismi”

Si vociferava che la struttura avesse subito dei danni in seguito alla recente ondata di scosse. È arrivata la smentita del Comune: "Impianto solido e robusto"

I lavori di messa in sicurezza per la Curva B inferiore dello stadio Diego Armando Maradona non hanno nulla a che vedere con i recenti sciami sismici dei Campi Flegrei. È quanto afferma l’Assessorato alle Infrastrutture del Comune di Napoli in relazione ad alcune notizie di stampa secondo cui il bradisismo avrebbe arrecato danni a quella parte della struttura.

“Lo stadio Maradona non ha evidenziato alcun problema sismico. Ha una struttura concepita in modo molto robusto negli anni ’50 e ’60, che ha resistito perfettamente al terremoto dell’Irpinia del 1980, la cui copertura è stata progettata per i Mondiali di Italia ’90 dopo che Napoli era stata classificata come zona sismica”, si legge nella nota. “Nessuna delle scosse collegate al bradisismo ha provocato danni. D’altra parte lo stadio è fuori dalla zona di interesse definita dal Decreto Legge 140 sul Rischio sismico collegato al bradisismo. Il problema riscontrato nella parte inferiore della Curva B non è in alcun modo collegabile agli eventi sismici che si registrano con il bradisismo, precisa il Comune nel comunicato.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock