Attualità
Di Tendenza

Sequenza sismica nei Campi Flegrei: aggiornamenti dal Comune di Quarto

Il sindaco Antonio Sabino coordina il monitoraggio e le misure di sicurezza dopo la scossa di magnitudo 3.9

A seguito della sequenza sismica in corso nell’area dei Campi Flegrei, il Centro Operativo Comunale (COC) di Quarto, attivato dal sindaco Antonio Sabino, continua a monitorare la situazione con un’operazione di coordinamento in costante aggiornamento. La scossa di magnitudo 3.9, avvenuta ieri, ha spinto il COC a convocare riunioni frequenti, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Nel corso della riunione al Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) convocato dalla Prefettura di Napoli, il sindaco Sabino ha annunciato che sono stati presi in carico tre soggetti fragili, allettati, grazie all’intervento delle Assistenti sociali. Inoltre, è stato aggiornato l’elenco della popolazione vulnerabile, comprendente anziani e persone con disabilità, per assicurarsi che siano pronti ad affrontare eventuali emergenze.

Un altro aspetto importante dell’attività del COC riguarda il traffico e la sicurezza delle infrastrutture. Il sindaco Sabino ha infatti richiesto e ottenuto un rinvio della chiusura notturna del tunnel Monte Corvara, una delle principali vie di fuga, prevista per lavori di manutenzione. La decisione di mantenere aperto il tunnel è stata presa in considerazione dell’attuale sciame sismico.

Il Comune di Quarto resta in costante comunicazione con l’INGV-Osservatorio Vesuviano e parteciperà oggi alle 18:00 a un nuovo briefing con il Centro Coordinamento Regionale (CCR). Il sindaco invita la cittadinanza a mantenere la calma, seguendo gli aggiornamenti ufficiali attraverso i canali istituzionali, inclusi il sito web del Comune e la pagina Facebook ufficiale.

Articoli correlati

Back to top button