
A Napoli, nel rione Sanità, è stata scoperta una centrale operativa per le truffe online. I Carabinieri della stazione Stella hanno denunciato un 27enne, sequestrando cinque smartphone, 44 sim card “vergini” e un computer contenente applicazioni usate per inviare centinaia di sms fraudolenti. I messaggi, con link ingannevoli, invitavano i destinatari a “aggiornare i dati” della propria carta per evitare il blocco. Cliccando sul link, gli utenti venivano indirizzati a siti simili a quelli bancari, dove venivano carpiti i dati sensibili.
Il sistema era progettato per inserire questi messaggi nella cronologia dei messaggi reali ricevuti dagli utenti, ingannandoli ulteriormente. Secondo le prime indagini, sono già state accertate 5 truffe consumate, con un danno di 10mila euro, ma grazie all’intervento dei Carabinieri ne sono state sventate altre tre in corso. Il capitano Raffaele Castanó, comandante del Nucleo Operativo Napoli Stella, ha sottolineato la crescente pericolosità di queste truffe: “Non fidatevi, non comunicate i vostri dati personali a estranei o tramite sms. Contattate il vostro istituto di credito e la stazione dei Carabinieri più vicina.”