Attualità
Di Tendenza

Sciame sismico ai Campi Flegrei: 70 volontari della Protezione Civile della Regione Campania al lavoro per il supporto ai Comuni

Interventi a Bacoli e Pozzuoli con l'attivazione di centri di accoglienza e aree di attesa

La Regione Campania, attraverso la Direzione generale della Protezione Civile, è in prima linea per supportare i Comuni dei Campi Flegrei nella gestione delle conseguenze dello sciame sismico in corso. Tra ieri e oggi, 70 volontari della Protezione Civile sono stati impegnati nelle attività di supporto, coordinate dalla Sala operativa regionale unificata (SORU).

In particolare, i volontari sono stati attivati per rispondere alle richieste dei Comuni di Bacoli e Pozzuoli. Bacoli ha richiesto assistenza per allestire il Centro di accoglienza, mentre Pozzuoli ha necessitato di supporto per la gestione delle aree di attesa e per la preparazione del Palatrincone come centro di accoglienza.

Le operazioni sono state organizzate seguendo il piano di risposta stabilito dalla Protezione Civile, che prevede un intervento immediato in caso di sciami sismici, come testato durante le esercitazioni svolte lo scorso anno. Le autorità competenti hanno confermato che la situazione attuale rientra nel quadro previsto dal piano di emergenza, con “danni limitati e localizzati in piccole porzioni di territorio“.

Il coordinamento tra i vari livelli – nazionale, provinciale e locale – ha permesso di attuare tempestivamente le procedure necessarie, garantendo la sicurezza e l’assistenza ai cittadini.

Articoli correlati

Back to top button