
Tutto pronto a Forio d’Ischia per la decima edizione della ScheriaCup24, l’innovativa regata a tempo che anche quest’anno animerà il mare del Golfo di Napoli con una sfida adrenalinica e spettacolare. L’appuntamento è fissato per il 26 e 27 aprile 2025, con partenza alle ore 12 di sabato: da quel momento in poi, per 24 ore, le imbarcazioni in gara si affronteranno in un percorso a otto che abbraccia le isole di Ischia e Procida, cercando di totalizzare il maggior numero di miglia percorse, e non semplicemente il tempo migliore come nelle regate tradizionali.
Organizzata dalla Lega Navale Italiana Isola d’Ischia, in collaborazione con il Comune di Forio, la Marina di Forio, UVAI e FIV, la ScheriaCup24 è diventata un appuntamento fisso per la vela campana e non solo, attirando ogni anno l’interesse di alcuni dei circoli velici più prestigiosi della regione.
Il tracciato sarà delimitato da boe posizionate tra Capo Miseno e Monte di Procida, creando un circuito che offre sfide tattiche continue e scenari sempre diversi, complici le condizioni meteo-marine in costante evoluzione. Più di 100 imbarcazioni sono attese sulla linea di partenza, per una gara che promette colpi di scena, sorpassi mozzafiato e strategie in continua evoluzione, con la classifica definitiva che sarà chiara solo allo scadere della ventiquattresima ora.
Non a caso, la regata è stata ribattezzata la “24 Ore di Le Mans del Tirreno”, con un chiaro richiamo alla celebre corsa automobilistica francese. Quest’anno, inoltre, si rafforza l’anima internazionale dell’evento grazie al gemellaggio con la “24 Ore di San Marino”, regata organizzata dallo Yachting Club San Marino in programma il 7 e 8 giugno 2025, che adotta lo stesso formato di gara.
Ma le novità non finiscono qui. In contemporanea con la ScheriaCup24, prenderà il via anche la prima edizione della ScheriaCupXS, una versione “ridotta” della regata, riservata alle imbarcazioni minialtura, su un percorso a otto di circa 27 miglia nautiche tra Ischia e Procida. In palio, l’ambito Trofeo Napoli 2026 – Capitale Europea dello Sport, che aggiunge ulteriore prestigio e visibilità all’evento.
Per Giovannangelo De Angelis, presidente della Lega Navale Italiana Isola d’Ischia, la ScheriaCup rappresenta molto più di una semplice competizione sportiva:
“L’isola, con il suo straordinario patrimonio naturalistico e culturale, ha il potenziale per diventare un punto di riferimento internazionale per gli appassionati di vela. La nostra ambizione è fare della vela non solo uno sport da radicare nella nostra tradizione, ma anche un attrattore turistico di rilievo. Vogliamo mostrare al mondo che Ischia può essere vissuta e scoperta anche dal mare, contribuendo così a valorizzare il territorio e a creare nuove sinergie tra sport, turismo e ambiente”.
La ScheriaCup24 è quindi molto più di una gara: è un evento che celebra la bellezza del Mediterraneo, l’arte della vela e la capacità di un territorio di reinventarsi attraverso lo sport e la valorizzazione del proprio patrimonio naturale.
Per tutte le informazioni sull’evento e per il programma completo:
🌐 www.scheriacup24.it
🌐 Lega Navale Italiana – Isola d’Ischia