Cultura

Scavi di Pompei, rischio overtourism

Record di turisti a Pompei: soltanto nel 2023 oltre 4 milioni di visite.

Il 2023 per Pompei è stato un anno di fuoco: alte aspettative per il 2024.

Secondo infatti i dati del Ministero della Cultura, il numero di visitatori rispetto all’anno precedente non sono soltanto aumentati quasi del 34% – l’equivalente di 4 milioni di turisti – ma è stato il più alto nella storia degli scavi: un record quindi per il Parco Archeologico.

Poiché l’andamento è positivo e le visite crescono, da gennaio si contano tra i 15 e i 20mila ingressi al giorno, il Direttore Gabriel Zuchtriegel ha parlato di nuove iniziative per scongiurare il rischio overturism in quanto: “Pompei deve continuare a offrire un’esperienza unica e magica, ma di qualità, mai di massa”.
Sicuramente una soluzione è l’ampliamento dei percorsi, luoghi che meritano di essere maggiormente apprezzati come Boscoreale, Torre Annunziata e Castellammare di Stabia che abbracciano l’antica città e danno vita a quella che viene definita la ‘Grande Pompei’.

Ultimo progetto, che avrà inizio il 7 luglio, è il  Pompeii Children’s Museum, spazio dedicato esclusivamente alle bambine e ai bambini dove attraverso il gioco, la sperimentazione e l’esperienza creativa apprendono la storia del Parco, del Vesuvio e dell’epoca romana.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO