
“San Valentino, fantasmi d’amore, una serata con gli spettri innamorati” è uno spettacolo che si preannuncia davvero unico, in programma venerdì 14 febbraio alle ore 20.30 al Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli. L’evento, scritto e diretto da Annamaria Russo, vede la partecipazione di Marianita Carfora, Andrea De Rosa, Marco Palumbo e Peppe Papa, ed è un viaggio emozionante tra storie di fantasmi innamorati che popolano la magica città di Napoli.
Al centro della rappresentazione ci sono vicende di spiriti che, pur nell’aldilà, non hanno dimenticato il loro amore terreno, accompagnate da un buffet di degustazioni che si mescolano con le note struggenti della tradizione partenopea, che vanno dal Seicento all’Ottocento. Un perfetto connubio per un San Valentino che promette di essere indimenticabile, tra passione e mistero.
Napoli, come sottolineato dagli organizzatori, è una città che ha un volto solare e un profilo lunare e inquietante, e questa rappresentazione vuole far immergere il pubblico nella magia e nei misteri della città, spesso nascosti dietro le sue facciate più conosciute. Le leggende locali, che sono state tramandate di casa in casa, tra nonna e nipote, raccontano di antichi fantasmi e storie mai scritte, segreti e sussurri che fanno parte di un patrimonio storico che sta lentamente scomparendo.
Nel cuore dello spettacolo si trovano figure leggendarie come Cola Pesce, la Bella Imbriana, Re Nasone, Maria D’Avalos, ma anche storie come quella dell’Uccello Grifone e delle Gazze della Pignasecca. Queste storie non solo rievocano l’antico fascino di Napoli, ma mostrano anche come, per conoscere davvero la città, bisogna saper ascoltare e vivere il mistero e la memoria storica che ne fanno parte. La serata, che promette di essere un viaggio emozionante tra ombre, leggende e ricordi, si arricchisce con le note di antiche canzoni, creando l’atmosfera perfetta per una serata da ricordare.