Politica

Salario minimo, Unione Popolare, Rifondazione e PaP consegnano 70mila firme

Unione Popolare, Rifondazione Comunista e Potere al Popolo hanno consegnato nella giornata di ieri 70mila firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione di un Salario minimo di 10 euro l’ora.

“È una buona legge – sottolinea l’ex sindaco di Napoli, Luigi De Magistris – perché prevede 10 euro minimo all’ora e l’adeguamento automatico all’inflazione con l’introduzione della scala mobile. Ci auguriamo che il Senato, il Parlamento calendarizzi immediatamente la discussione e che si possa costituire un fronte ampio in Parlamento”.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione comunista, che ha sottolineato: “Siamo l’unico Paese dell’Ocse in cui in 10 anni i salari sono diminuiti, 10 euro è il minimo”.

“La risposta all’ impoverimento del governo Meloni è in questa piazza” – ha detto il portavoce di Pap Giuliano Granato Un salario minimo di 10 euro l’ora serve a tutelare i giovani e le donne, che sono i soggetti più colpiti dai salari da fame.

Ma la doccia fredda per i tre partiti di opposizione è arrivata subito dal Governo che ieri ha dato il via libera della commissione Lavoro della Camera all’emendamento di maggioranza che affossa definitivamente la proposta delle opposizioni sul salario minimo di 9 euro l’ora. Al suo posto invece, una delega al governo da esercitare entro sei mesi. Tra gli obiettivi “garantire l’attuazione del diritto di ogni lavoratore e lavoratrice a una retribuzione proporzionata e sufficiente, come sancito dall’articolo 36 della Costituzione”.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO