Attualità

Rione Terra di Pozzuoli: giornata della memoria, 54 anni dopo lo sgombero

Era marzo 1970 quando a Pozzuoli arrivarono gli autocarri che dovevano sgomberare i cittadini dalle loro case senza una valida spiegazione. Con un ordine del Prefetto infatti furono mobilitate tutte le forze armate presenti in zona flegrea e da Napoli. C’erano camionette militari e autobus dell’ATAN che circondarono interamente il Rione Terra.

Successivamente allo sgombero la zona del Rione Terra è stata per anni oggetto di un progressivo depauperamento e saccheggio delle sue opere storiche e con il terremoto del 1980 che danneggiò ulteriormente i quartiere fu decisa la chiusura al pubblico per molti anni.

Il Rione Terra ha visto la sua riapertura solo nel 2014. Per molti anni infatti è stato oggetto di una progressiva opera di ristrutturazione. Con l’amministrazione guidata dall’ex sindaco Vincenzo Figliolia il sito rinasce e punta progressivamente a diventare un polo di attrazione turistico culturale.

Tantissime le testimonianze raccolte nel corso del convegno di sabato 2 Marzo moderato dal giornalista Rosario Scavetta e patrocinato dal Comune di Pozzuoli.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock