Politica

Referendum 8-9 giugno: il Ministero dell’Interno autorizza il voto fuori sede

Le parole dell'avvocato Lelio Mancino

Il Ministero dell’Interno ha autorizzato la sperimentazione del voto fuori sede per i referendum abrogativi che si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Questa decisione rappresenta una novità importante per gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovano temporaneamente in un comune diverso da quello di residenza.
Chi può votare fuori sede?
Possono votare fuori sede gli elettori che si trovano in un comune di una provincia diversa da quella di residenza per un periodo di almeno tre mesi, comprendente la data del referendum.
I motivi validi per richiedere il voto fuori sede sono:
* Studio: studenti universitari o di altri istituti di formazione.
* Lavoro: lavoratori dipendenti, autonomi o precari.
* Cure mediche: persone che necessitano di terapie o interventi medici.
Come si richiede il voto fuori sede?
La domanda per il voto fuori sede deve essere presentata al comune di temporaneo domicilio entro il 4 maggio 2025. La richiesta può essere inoltrata:
* personalmente o tramite delega a persona di fiducia all’Ufficio Elettorale;
* tramite posta elettronica certificata (PEC);
* tramite posta elettronica ordinaria (PEO).
Alla domanda devono essere allegati:
* copia di un documento di riconoscimento valido;
* tessera elettorale;
* documentazione che attesti la condizione di elettore fuori sede (certificato di iscrizione all’università, contratto di lavoro, certificato medico, ecc.) o autocertificazione.
Dove si vota?
I comuni di temporaneo domicilio istituiranno
sezioni elettorali speciali per i votanti fuori sede. Ogni sezione speciale sarà creata per circa 800 elettori. Se il numero di votanti fuori sede è inferiore, saranno assegnati alle sezioni ordinarie, con un limite del 10% di incremento rispetto al numero di elettori già iscritti.
La domanda di voto fuori sede può essere revocata entro il 14 maggio 2025.
Questa misura mira a garantire il diritto di voto a tutti i cittadini, anche a coloro che si trovano temporaneamente lontani dal proprio comune di residenza.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock