Eventi
Di Tendenza

Accade oggi: “Campioni di Vita” – Lo sport come strumento contro il bullismo e il cyberbullismo

Un progetto che coinvolge scuole di tutta Italia, con il supporto di campioni sportivi, per sensibilizzare i giovani sui temi del disagio giovanile

Oggi, 21 gennaio, è stato presentato ufficialmente a Napoli il progetto Campioni di Vita, ideato dall’Osservatorio Nazionale Bullismo in collaborazione con oltre trenta partner e finalizzato alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo tra gli adolescenti. L’iniziativa, che mira a sensibilizzare i giovani sull’importanza dello sport come strumento educativo e di crescita, è stata presentata nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino, con la partecipazione di numerosi esponenti del mondo scolastico e istituzionale, tra cui il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Ettore Acerra, e l’assessora all’Istruzione e alle Famiglie del Comune di Napoli, Maura Striano.

Il progetto si rivolge principalmente agli studenti delle V classi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado, coinvolgendo istituti in tutta Italia, con una particolare attenzione alla Campania. Parte integrante dell’iniziativa è la somministrazione di questionari anonimi nelle scuole, finalizzati a raccogliere dati e informazioni sul comportamento dei ragazzi riguardo all’uso di smartphone, alla percezione dello sport e alle problematiche legate al bullismo e al disagio giovanile.

Campioni di Vita si avvale del supporto di oltre venti atleti di fama internazionale, tra cui Campioni del Mondo e Olimpici provenienti dai Gruppi Sportivi della Polizia di Stato, Carabinieri, Esercito, Marina Militare e Guardia di Finanza. Gli sportivi fungono da testimonial, condividendo la loro esperienza con i ragazzi e sensibilizzandoli su temi come il bullismo, il cyberbullismo, i disturbi alimentari e l’uso consapevole dei social media.

L’iniziativa ha anche un aspetto educativo pratico: alla fine del percorso, gli alunni partecipanti diventeranno tutor per i propri compagni, trasmettendo i valori appresi agli altri. Un’iniziativa che sottolinea l’importanza dell’alleanza tra scuole, famiglie e istituzioni per prevenire fenomeni dannosi come il bullismo, che, secondo i dati dell’Osservatorio, è in forte crescita, anche a causa delle ripercussioni post-pandemia.

L’assessora Maura Striano ha dichiarato: Lo sport è uno strumento che consente ai ragazzi di acquisire consapevolezza, energia, fiducia in se stessi. I ragazzi formati poi diventeranno tutor e accompagnatori per altri ragazzi della loro scuola e del loro territorio.” Un progetto che si propone di formare le future generazioni e di promuovere un ambiente scolastico sano e sicuro.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO