Eventi
Di Tendenza

Pulcinella protagonista al Museo della Moda di Napoli

Il 13 febbraio il libro di Nino Daniele "Il daimon comico" esplora uno dei simbolo della città partenopea

Il Museo della Moda di Napoli ospiterà il 13 febbraio alle ore 18 la presentazione del libro di Nino Daniele, Il daimon comico. Filosofia e storia di Pulcinella, patrimonio dell’Umanità, edito da Giannini. In questo saggio, l’autore esplora la figura di Pulcinella, icona della commedia dell’arte, indagando le sue molteplici sfaccettature, i significati profondi e le eredità storiche e filosofiche che la maschera porta con sé.

Il libro analizza come la figura di Pulcinella sia divenuta un simbolo che attraversa il costume, l’antropologia, la storia e la cultura, esplorando le infinite sfumature dell’animo umano. L’autore ci guida in un viaggio che va oltre la maschera teatrale, svelando il legame profondo tra l’essere e l’apparire nella tradizione napoletana e nella storia universale.

La presentazione vedrà la partecipazione dell’autore Nino Daniele, che sarà affiancato da Lucio Fino, e il direttore del Museo di Pulcinella di Acerra, Tommaso Esposito. L’evento offrirà anche l’occasione per ammirare stampe antiche raffiguranti Pulcinella, provenienti da collezioni private, che arricchiranno la riflessione sul simbolo di questa figura.

Maria d’Elia, Presidente del Museo della Moda, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, sottolineando come la presentazione del libro rappresenti un’opportunità unica di approfondimento su una figura che non solo incarna la tradizione teatrale napoletana, ma anche le riflessioni sulla cultura, la storia e l’antropologia della città e non solo. La serata sarà un’importante occasione per celebrare Pulcinella come patrimonio culturale di Napoli e dell’umanità intera.

Articoli correlati

Back to top button