Attualità

Pozzuoli, rischio paralisi nei collegamenti marittimi: convocata riunione in Prefettura

L'obiettivo è individuare al più presto una soluzione concreta

La situazione dei collegamenti marittimi tra il porto di Pozzuoli e le isole di Ischia e Procida è sempre più critica, tanto da aver spinto il Prefetto a convocare un incontro urgente per la mattina di martedì 4 febbraio. Il problema principale riguarda l’abbassamento del suolo, che ha modificato la conformazione delle banchine, rendendo estremamente difficoltose le operazioni di imbarco e sbarco di veicoli, soprattutto mezzi pesanti.

Secondo i dati ufficiali, ogni anno da questo scalo transitano oltre un milione di passeggeri e 300.000 veicoli, numeri che dimostrano l’importanza strategica della tratta per il traffico passeggeri e per gli approvvigionamenti delle isole. Tuttavia, le difficoltà logistiche hanno già causato ingenti danni ai camion durante le manovre, spingendo diverse compagnie a lanciare un nuovo appello alle autorità competenti, minacciando anche azioni di protesta, che potrebbero includere il blocco delle merci.

Anche il presidente del Consiglio Comunale di Forio, Gianni Mattera, ha sollecitato un intervento del governatore De Luca e del presidente della commissione trasporti regionale, Luca Cascone, per trovare una soluzione immediata.

L’incontro in Prefettura, che si terrà negli uffici di Piazza del Plebiscito, vedrà la partecipazione non solo degli autotrasportatori, ma anche della struttura commissariale per l’emergenza nei Campi Flegrei e dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli. L’obiettivo è individuare al più presto una soluzione concreta, evitando una paralisi che avrebbe conseguenze gravissime per il tessuto economico e sociale delle isole del Golfo di Napoli.

Articoli correlati

Back to top button