Attualità
Di Tendenza

Pozzuoli, nuove nomine per rafforzare la Protezione Civile e la sicurezza del territorio

Agostino Di Lorenzo riceve l'incarico di Dirigente per l'Urbanistica e la Protezione Civile, con nuove responsabilità per la città

Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha recentemente conferito un incarico di grande responsabilità al Dirigente per l’Urbanistica Agostino Di Lorenzo. In virtù di un ordine del primo cittadino, Di Lorenzo assumerà ora anche la direzione della Protezione Civile, della Sicurezza del Territorio e della Difesa del Suolo, settori cruciali per la gestione delle emergenze e la tutela del suolo puteolano.

Fino a questo momento, il servizio di Protezione Civile era stato affidato al segretario generale uscente Matteo Sperandeo, che per un periodo di quattro mesi aveva ricoperto temporaneamente anche la responsabilità della sicurezza del territorio e della difesa del suolo. Tuttavia, in considerazione delle specifiche competenze richieste dalla delicatezza della materia, soprattutto alla luce del fenomeno bradisismico che caratterizza il territorio, è stato ritenuto necessario affidare la gestione di queste funzioni a un dirigente con comprovate competenze tecnico-amministrative.

L’incarico di dirigenza per la Protezione Civile è stato quindi formalizzato a favore di Agostino Di Lorenzo, che metterà a disposizione della città la sua esperienza per far fronte alle esigenze urgenti e alle sfide che caratterizzano la sicurezza territoriale.

Nel frattempo, Matteo Sperandeo, che ha ricoperto il ruolo di segretario generale del Comune di Pozzuoli, ha ricevuto una nuova nomina come segretario generale della Provincia di Avellino, incarico che ha assunto ufficialmente a partire dal 6 febbraio, come disposto dal presidente della Provincia, dott. Buonapane.

Queste nomine sono il segno di un processo di rafforzamento delle istituzioni locali, finalizzato a garantire una maggiore efficienza nella gestione dei servizi vitali per la comunità e la sicurezza del territorio puteolano.

Articoli correlati

Back to top button