Attualità
Di Tendenza

Pozzuoli, l’allerta bradisismo resta alta: “Deformazione del suolo continua, attesi altri terremoti”

Il direttore dell’Osservatorio Vesuviano INGV: “2 cm al mese non è un valore basso. Dobbiamo convivere con il fenomeno”

POZZUOLI – Il fenomeno del bradisismo nei Campi Flegrei non si arresta. Lo ha confermato Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, nel corso della seduta del consiglio comunale monotematico dedicata proprio alla crisi sismica in atto.

«La deformazione del suolo sta continuando a una velocità leggermente più bassa – ha spiegato Di Vitoma siamo ancora intorno ai 2 centimetri al mese, e non è un valore basso». Un dato che, insieme al flusso di gas ancora molto elevato, conferma la persistenza del fenomeno.

Il direttore ha sottolineato come la situazione richieda attenzione costante, senza creare allarmismo ma mantenendo alta la soglia di vigilanza: «Il processo non si è fermato, e anche se rallentato, dobbiamo aspettarci altri terremoti. È un fenomeno con cui dovremo imparare a convivere».

Le dichiarazioni arrivano in un momento in cui la popolazione dell’area flegrea vive una crescente preoccupazione per l’intensificarsi degli eventi sismici degli ultimi mesi. L’INGV, insieme alla Protezione Civile, continua a monitorare costantemente l’evoluzione della situazione geodinamica e vulcanica dell’area.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO