Cronaca

“Non sottovalutare il covid” , questo il monito di alcuni medici Napoletani

“Non sottovalutare il covid pensando che sia una malattia ormai scomparsa e prestare particolare attenzione alle persone ‘fragili’ puntando su una nuova campagna vaccinale”:

è il monito e al tempo stesso la proposta lanciata dai medici napoletani in vista della stagione autunnale, in esito all’incontro di studi su ‘La vaccinazione covid-19 nell’era post pandemica per il paziente fragile e a rischio’.

“Un focus sulla vaccinazione covid soprattutto per i soggetti fragili è quanto mai necessario in questo momento in cui il ruolo delle varianti fa sentire la sua voce e si registra una ripresa dei contagi

– spiega Maria Triassi, presidente della Scuola di Medicina della Federico II e responsabile scientifico del convegno –

Fortunatamente non c’è carico sulle terapie intensive ma è fondamentale difendere i soggetti più fragili e a rischio come gli immunodepressi che devono essere al centro della nostra attività di vaccinazione nei mesi autunnali”.

Secondo i dati, in Italia nel primo semestre 2023 si sono registrati in Italia circa 6mila decessi per infezione da covid e pertanto, se l’andamento dovesse confermarsi anche nella seconda parte dell’anno, significherebbe che il Paese conterebbe circa 12mila morti per covid, numeri simili a quelli dei decessi causati dal cancro al seno o da leucemia mieloide acuta. Da qui la necessità di continuare a prestare attenzione alla malattia soprattutto in relazione ai fragili cioè a tutti quei soggetti con malattie croniche, immunodepressi e in modo particolare ai pazienti malati di cancro e con neoplasie ematologiche.

 

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock