Politica
Di Tendenza

Nello Savoia: “Un passo fondamentale verso la sicurezza e la tutela dei Campi Flegrei”

Il consigliere di Bacoli esprime soddisfazione per il piano di riqualificazione sismica degli edifici pubblici e delle infrastrutture, sottolineando il lavoro congiunto tra maggioranza e opposizione per il bene del territorio

Il consigliere di Bacoli, Nello Savoia, ha rilasciato importanti dichiarazioni, sia a TV Campi Flegrei che su Facebook, riguardo ai recenti sviluppi per la sicurezza e la protezione del territorio dei Campi Flegrei. Un momento cruciale, ha sottolineato Savoia, che segna una vera e propria svolta per la zona, a partire dal piano di riqualificazione sismica degli edifici pubblici e delle infrastrutture, per il quale sono stati sbloccati 184 milioni di euro dal governo Meloni, con il supporto decisivo del Ministro Nello Musumeci.

Siamo di fronte a un momento cruciale per il nostro territorio, un passaggio che segna la svolta verso la sicurezza e la tutela delle comunità che vivono nell’area dei Campi Flegrei“, ha affermato Savoia, esprimendo grande speranza per il futuro delle comunità locali. Grazie all’impegno del governo e alla costante attenzione da parte del Ministro Musumeci, sono stati messi a disposizione fondi per realizzare ben 50 interventi urgenti, necessari per la protezione di scuole, strade e altre infrastrutture vitali per la vita quotidiana della popolazione.

È un segnale forte di speranza per tutti noi“, ha continuato il consigliere di Bacoli, che ha sottolineato l’importanza di rimanere in contatto con il Ministro Musumeci per seguire da vicino l’evoluzione di questa fase operativa. “Con determinazione, daremo concretezza e celerità a questo piano vitale. Occorre dialogo costante con le autorità locali e regionali, per far sì che gli interventi siano tempestivi e mirati“, ha spiegato, facendo appello a un lavoro coordinato per il bene di tutta la comunità flegrea.

Un punto che Savoia ha voluto sottolineare riguarda l’approccio che finalmente cambia: “Per la prima volta cambia l’approccio: non si agisce dopo ma si previene. Come accade all’estero: in Italia è la prima volta grazie a questo governo e al ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci.” Un aspetto che segna una nuova fase per la gestione delle problematiche legate al bradisismo e alla sicurezza del territorio.

Savoia ha anche espresso gratitudine al Ministro Musumeci per il suo impegno continuo: “Da quando è iniziata l’emergenza bradisismo, il Ministro Musumeci è sempre stato presente, dimostrando una disponibilità e un’attenzione che non sono mai venuti meno.”

Nonostante Savoia faccia parte dell’opposizione, ha voluto sottolineare come, a prescindere dalle differenze politiche, l’obiettivo primario rimanga sempre il bene della comunità di Bacoli. “Nonostante maggioranza e opposizione si fronteggino su due schieramenti politici differenti, si lavora sempre e comunque per Bacoli e per i suoi cittadini. Per me questo è l’obiettivo primario, sorvolando anche sul partito di appartenenza“, ha dichiarato il consigliere, ribadendo la volontà di lavorare insieme, senza divisioni, per migliorare la qualità della vita delle persone che vivono nei Campi Flegrei.

In conclusione, Savoia ha espresso una grande speranza per il futuro del territorio, concludendo: “Continueremo a lottare insieme per garantire un futuro di serenità e sicurezza per tutte le persone che vivono nei Campi Flegrei. Questo è solo l’inizio di un cambiamento che ci rende più forti, più uniti e pronti a costruire un domani migliore per il nostro territorio.”

Una dichiarazione di grande importanza che evidenzia come, grazie all’impegno del governo, delle istituzioni locali e del Ministro Musumeci, si stiano finalmente mettendo in atto misure concrete per la sicurezza e la protezione delle comunità flegree, offrendo speranza e fiducia per il futuro.

Articoli correlati

Back to top button