Attualità
Di Tendenza

Napoli, piazza del Plebiscito si trasforma in una scuola di danza a cielo aperto

Tre mila ballerini da tutta Italia per una lezione unica con i maestri del San Carlo, tra arte e bellezza per celebrare i 2500 anni della città

Una distesa di sbarre da danza, disposte con precisione tra la basilica di San Francesco da Paola e Palazzo Reale, ha regalato questa mattina a Napoli uno spettacolo emozionante e inedito. Piazza del Plebiscito si è trasformata per un’ora in una gigantesca sala prove a cielo aperto, accogliendo oltre 3000 danzatori provenienti da tutta Italia, tra professionisti e appassionati, per una straordinaria lezione di danza all’aperto.

L’iniziativa, una delle più suggestive tra quelle organizzate per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, ha visto protagonisti i primi ballerini del Teatro San Carlo, che hanno condotto l’esibizione/lezione con eleganza e rigore, regalando alla città un momento di intensa partecipazione artistica.

Un colpo d’occhio unico, in cui tecnica e passione si sono fusi sotto il cielo partenopeo, rendendo omaggio alla danza e alla storia di una città che fa della cultura e della bellezza il proprio linguaggio universale. La piazza, simbolo identitario di Napoli, si è fatta teatro dell’armonia del corpo e dello spirito, in un evento che ha emozionato residenti e turisti.

 

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO