
Notte di controlli intensi al Vomero, dove i carabinieri della locale compagnia, con il supporto dell’Asl Napoli 1 Centro e della polizia locale, hanno passato al setaccio le aree della movida, concentrandosi in particolare su via Aniello Falcone e le zone limitrofe, spesso teatro di assembramenti e caos notturno.
Nel corso delle operazioni sono state identificate 147 persone e controllati 135 veicoli. Il bilancio è pesante: 87 le sanzioni elevate per violazioni al codice della strada e 3 scooter sequestrati per irregolarità.
I controlli si sono estesi anche ai locali notturni. In via Caldieri, il titolare di un ristorante è stato multato per gravi violazioni delle norme igienico-sanitarie e per irregolarità relative all’HACCP. In due depositi abusivi sono stati trovati e sequestrati circa 1.000 chili di alimenti, tra cui 180 chili di prodotti privi di qualsiasi tracciabilità.
Situazione simile anche in via Luca Giordano, dove un altro imprenditore è stato sanzionato per le condizioni igieniche non conformi del suo ristorante.
Infine, durante i controlli, sono stati identificati e denunciati due parcheggiatori abusivi, già recidivi per lo stesso reato nel biennio precedente.
L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e rispetto delle regole nei quartieri più frequentati della città, soprattutto durante i fine settimana.