
Il comitato per il recupero del complesso delle Monachelle ha ringraziato il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, per l’incontro di ascolto avvenuto l’11 febbraio 2025 presso la sede comunale. Il confronto, mediato dall’assessore G. Bandiera su delega del sindaco, si è concentrato esclusivamente sulla questione Monachelle. Durante l’incontro è stato consegnato un documento con alcune proposte chiave. La prima riguarda la possibilità di convocare un Consiglio Comunale Aperto per favorire un confronto tra i referenti di Regione, Comune e Città Metropolitana, dando così un’opportunità concreta per sbloccare la situazione. Un altro punto affronta il miglioramento delle condizioni igieniche e di sicurezza degli spazi esterni, chiedendo il supporto del Comune per finanziare i materiali necessari alla rigenerazione del sottopassaggio, con un progetto di street art realizzato da artisti della cooperativa sociale Aurora di Quarto, in collaborazione con il Comitato Monachelle.
Infine, è stata avanzata la richiesta di partecipazione del sindaco a due convegni previsti nei prossimi mesi. Il primo, tra fine marzo e inizio aprile a Palazzo Migliaresi, affronterà il tema dell’acquisizione al patrimonio pubblico di beni privati in stato di abbandono. Il secondo, a fine maggio presso l’Istituto Pareto, vedrà la presentazione di ipotesi di riqualificazione del complesso Monachelle con il contributo del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli e degli studenti della sezione geometri del Pareto. A questo evento verranno invitati anche il vescovo di Pozzuoli, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli e il presidente della Regione Campania.