
NAPOLI – Maxi operazione di bonifica nella Galleria Laziale, dove sono stati rimossi oltre 60 tonnellate di rifiuti accumulati nel tempo.
L’intervento si è svolto nella notte tra giovedì 20 e venerdì 21 febbraio, coinvolgendo operatori e tecnici di Asia Napoli, affiancati dalla Polizia Municipale, dalla Polizia Ambientale e dagli addetti della cooperativa Ambiente Solidale. La segnalazione era arrivata dall’Abc, l’azienda che gestisce le risorse idriche, dopo aver riscontrato la necessità di liberare gli accessi per importanti lavori fognari.
All’interno della galleria, che collega Fuorigrotta a Piazza Sannazaro, sono stati trovati cumuli di rifiuti alti fino a tre metri, tra cui centinaia di buste, indumenti e materiali vari. L’enorme quantità di scarti accumulata ostruiva completamente il passaggio ai collettori fognari, impedendo le ispezioni e gli interventi di manutenzione.
“Abc è impegnata in un’intensa attività di monitoraggio del sistema fognario – ha spiegato il direttore generale Sergio De Marco – e a breve inizieremo importanti lavori sui collettori di via Posillipo e Donn’Anna. La rimozione dei rifiuti nella Galleria Laziale è stata fondamentale per consentire l’accesso alle infrastrutture e garantire la logistica di cantiere. Questo intervento dimostra come la collaborazione tra le partecipate del Comune possa portare a risultati concreti”.
L’operazione di pulizia, durata circa sei ore, ha visto l’impiego di bobcat e mezzi di Asia Napoli, con il coordinamento della Squadra Rimozione Cumuli diretta da Carlo Lupoli.
“L’accumulo di rifiuti stava creando un serio problema alla rete fognaria – ha dichiarato Lupoli – e la nostra squadra ha affrontato questa sfida con grande professionalità e dedizione. Rimuovere oltre 60 tonnellate di materiali non è stato semplice, ma il lavoro di squadra ha fatto la differenza”.
Soddisfatto anche Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia, che ha sottolineato l’importanza della sinergia tra le aziende: “Questo intervento dimostra come la collaborazione tra Abc e Asia possa portare benefici immediati per la città. Il nostro obiettivo è fornire servizi sempre più efficienti, tempestivi e coordinati per i cittadini.”
Ora la Galleria Laziale è stata completamente ripulita e gli accessi al sistema fognario sono finalmente liberi, consentendo l’avvio delle prossime operazioni di manutenzione.