Cronaca
Di Tendenza

Maxi-operazione antimafia a Napoli: 24 misure cautelari contro i clan Troncone e Frizziero

Colpiti i vertici delle organizzazioni criminali attive tra Fuorigrotta e Chiaia. Sequestri e interdizioni anche nel settore del noleggio nautico

NAPOLI – Su delega della Procura Distrettuale, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 24 persone, nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea. I provvedimenti, emessi dal GIP del Tribunale di Napoli, riguardano 15 arresti in carcere, 6 ai domiciliari e 3 misure interdittive dell’attività imprenditoriale.

Gli indagati sono gravemente indiziati di appartenere a due organizzazioni mafiose riconducibili ai clan camorristici “Troncone” e “Frizziero”, operanti rispettivamente nei quartieri di Fuorigrotta e Chiaia (zona Torretta). Le accuse includono traffico di droga, estorsioni, detenzione di armi e contrabbando di tabacchi.

Le indagini, condotte tra il 2020 e il 2023, hanno permesso di documentare l’estesa rete criminale dei clan nei quartieri occidentali della città, con episodi estorsivi rivolti anche a soggetti coinvolti in attività illecite come lo spaccio e il contrabbando. È emersa una sistematica raccolta di denaro, versato settimanalmente dai soggetti attivi sul territorio in cambio della possibilità di proseguire le loro attività illegali.

Particolarmente rilevante è l’emersione di un meccanismo di reimpiego dei proventi illeciti da parte del clan Troncone, che avrebbe acquistato e noleggiato imbarcazioni attraverso una società di Nisida. I natanti, intestati fittiziamente, sono stati oggetto di sequestro preventivo. Disposto anche il divieto di attività imprenditoriale per la titolare della società e il marito, intermediario dell’operazione.

Le indagini hanno infine portato alla luce anche l’ingresso e l’utilizzo illecito di telefoni cellulari in carcere, con cui i vertici delle organizzazioni continuavano a dirigere gli affari criminali.

Si ricorda che il provvedimento cautelare è stato emesso nella fase preliminare delle indagini e i soggetti coinvolti sono da ritenersi presunti innocenti fino a eventuale condanna definitiva.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO