Cronaca

Maxi frode fiscale: 47 misure cautelari in tutta Europa

L'organizzazione criminale aveva legami anche con mafia e camorra

Tasse non riscosse, amministratori sotto accusa
.

Sono oltre 200 le persone indagate e 400 le società coinvolte in un’indagine della Procura Europea che ha portato alla scoperta di una organizzazione criminale, con legami con la mafia e la camorra, che avrebbe messo a segno una evasione dell’Iva per centinaia di milioni di euro nel commercio di prodotti informatici e al riciclaggio dei relativi profitti. Eseguite 47 misure cautelari personali, sequestrati beni, valori e denaro per 520 milioni. L’inchiesta ha ricostruito false fatturazioni, riferite al quadriennio 2020-2023, per 1,3 miliardi di euro. Oltre 160 le perquisizioni in 30 province. Provvedimenti restrittivi in Italia, Spagna, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Croazia, Bulgaria, Cipro, Olanda, Svizzera d Emirati Arabi. Nella frode all’Iva intracomunitaria sono coinvolti esponenti della criminalità organizzata siciliana e campana che, intravedendo i guadagni del business, ne sono entrati a far parte fornendo provviste finanziarie e riciclando così il denaro intascato con altre attività criminali.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO