Attualità

Riaprono i siti archeologici dei Campi Flegrei: Cuma, Baia e Pozzuoli tornano accessibili

I siti archeologici offrono nuovamente un’opportunità di esplorazione sicura per i visitatori.

A partire da oggi, dopo aver effettuato i necessari controlli di sicurezza, sono stati riaperti al pubblico il Parco archeologico di Cuma, il Museo archeologico dei Campi Flegrei e il Castello di Baia. Questi importanti siti, che rappresentano un patrimonio storico e culturale di grande rilevanza, sono ora nuovamente fruibili dai visitatori, offrendo l’opportunità di riscoprire la storia millenaria dei Campi Flegrei.

La riapertura segue una serie di verifiche finalizzate a garantire la sicurezza e la piena accessibilità dei luoghi. Le autorità competenti hanno assicurato che le misure di controllo e monitoraggio sono state effettuate con attenzione per offrire un’esperienza sicura a tutti coloro che desiderano esplorare questi tesori archeologici.

Per quanto riguarda gli altri siti della zona, come il Parco archeologico delle Terme di Baia e l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, sono in corso ulteriori verifiche. Si attendono aggiornamenti ufficiali sulle tempistiche di riapertura di questi luoghi, che saranno comunicati attraverso i canali istituzionali.

Nel frattempo, i visitatori possono continuare a usufruire delle meraviglie storiche di Cuma, Baia e delle altre aree archeologiche, contribuendo anche alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio culturale della regione.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock