AttualitàCronaca

Lavoro, in Campania aumenta il numero degli occupati

Il tasso di inattività è calato dal 47,4 al 45,9%

Dati incoraggianti sul fronte dell’occupazione, con un saldo positivo per il 2023, rispetto all’anno precedente, emergono dal rendiconto sociale regionale 2023 dell’area metropolitana di Napoli e della direzione regionale della Campania dell’Inps, presentato nella Prefettura di Napoli. Nella Regione Campania il numero dei lavoratori dipendenti assicurati è aumentato, soprattutto per effetto della crescita dei contratti di lavoro a tempo determinato, nonché per le misure di agevolazione rivolte alle imprese del mezzogiorno (in particolare, decontribuzione sud). Il tasso di inattività è calato dal 47,4 al 45,9%. Il ricorso alla Cassa Integrazione ha continuato a ridursi (dai 12 milioni di ore utilizzate per 71mila beneficiari del 2022 ai 10 milioni di ore per 60mila beneficiari del 2023), mentre è aumentato il ricorso alla NASpI (177mila domande accolte nel 2021, 214mila nel 2022, 227mila nel 2023), proprio a causa dell’incremento dei rapporti di lavoro a termine, nonché del sensibile incremento dei lavoratori stagionali nel settore del turismo. Le entrate contributive sia a Napoli che in Campania nel 2023 sono cresciute del 9%. Sul versante socio-demografico si registra un calo della popolazione residente, conseguenziale alla progressiva diminuzione delle nascite. Per quel che riguarda le prestazioni assistenziali e sociali, le pensioni sociali erogate sono 141.279.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock