Cronaca
Di Tendenza

L’assessore Cosenza aggiorna sullo sciame sismico in corso ai Campi Flegrei

L'assessore nel corso del suo intervento ha spiegato diverse dinamiche

Edoardo Cosenza, assessore alle Infrastrutture e mobilità del Comune di Napoli, quest’oggi nel corso della seduta del Consiglio comunale di Napoli ha reso un’informativa all’aula sull’attuale situazione in seguito allo sciame sismico in corso nell’area dei Campi Flegrei.

“Un terremoto di magnitudo 5.1 nei Campi Flegrei è un caso improbabilissimo in cui si rompono contemporaneamente tutte le faglie su un’area molto estesa. È un evento che in questa fase sembra vicino all’impossibilità.

La natura del problema – prosegue Cosenza – è la degassificazione della massa di magma, che è ferma, ma il gas sale e spinge, ed è la genesi del bradisismo, fenomeno che esiste da molte migliaia di anni. Si sono avuti di recente due terremoti in poche ore e in punti diversi, quindi si sono sommate le repliche di due eventi diversi generando più psicosi del solito. Ma i danni continuano ad esser limitati. Il peggio che potrebbe accadere nello scenario attuale è che si rompa la faglia più grande che c’è, un evento altamente improbabile, che al massimo potrebbe provocare una scossa di magnitudo 4.4. L’ipotesi di un sisma di magnitudo 5.1, di cui si è molto parlato in questi giorni e che tanto preoccupa la popolazione, si verificherebbe solo se si spaccassero contemporaneamente tutte le faglie, un evento tanto nefasto quanto altamente improbabile”.

Articoli correlati

Back to top button