Business

Gli italiani pronti ad abitudini più sostenibili per i propri animali domestici

Un curioso studio vede gli italiani legati ai propri animali e alla sostenibilità

Gli italiani sono sempre più legati ai propri animali domestici e cercano di integrare la sostenibilità nella loro quotidianità. Lo conferma la nuova ricerca del Pulsee Luce e Gas Index, osservatorio sulle abitudini green degli italiani realizzato da Pulsee Luce & Gas in collaborazione con NielsenIQ. Dall’indagine emerge che la maggioranza della popolazione (51%) vive con almeno un animale domestico, principalmente cani e gatti, che ottengono rispettivamente il 58% e il 56% delle preferenze. Gli italiani dedicano in media un’ora e mezza al giorno alla cura dei loro amici a quattro zampe, con una spesa annua di circa 700 euro. L’attenzione alla sostenibilità inizia già dall’alimentazione. Quasi la metà dei proprietari (48%) valuta il materiale delle confezioni degli alimenti, mentre il 49% considera l’impatto ambientale del cibo scelto. Per quanto riguarda i cani, oltre un terzo del campione prepara alimenti freschi in casa, mentre il 20% acquista con frequenza cibi biologici.

Per la toelettatura dei cani, il 47% degli intervistati si affida a negozi specializzati, mentre il 42% preferisce lavarli in casa, solitamente in doccia o nella vasca da bagno. L’attenzione all’ambiente si riflette anche nella scelta dei prodotti per la pulizia: un italiano su quattro utilizza prodotti naturali o biodegradabili, mentre la grande maggioranza (78%) ricorre a shampoo o saponi specifici. Per l’asciugatura, il 42% opta per l’asciugatura naturale, mentre il 55% utilizza il phon (di cui il 46% usa un asciugacapelli comune e il 9% uno specifico per animali).

Un altro aspetto rilevante riguarda la gestione dei bisogni degli animali domestici. I proprietari di gatti dichiarano di avere una lettiera agglomerante (38%) o ecosostenibile (36%), mentre i padroni di cani nel 79% dei casi raccolgono i rifiuti con sacchetti biodegradabili. Gli accessori rivestono un ruolo importante: l’85% degli italiani ha acquistato giocattoli (81%), collari e guinzagli (68%) e cucce o gabbiette (68%). Inoltre, più di un italiano su due (53%) presta attenzione ai materiali degli accessori, lavandoli prevalentemente a mano (67%), meno spesso in lavatrice (30%) o in lavanderia (3%).

Consapevolezza ambientale e margini di miglioramento

Più della metà degli italiani (56%) ritiene importante la sostenibilità nella cura degli animali domestici, con un 61% disposto a cambiare abitudini per una gestione più green. Tuttavia, la consapevolezza dell’impatto ambientale degli animali domestici è ancora bassa: solo il 40% degli intervistati dichiara di averne un’idea chiara. Nonostante il desiderio di ridurre l’impatto ambientale, nella pratica solo il 15% ha cercato attivamente informazioni su questo tema. Tuttavia, il 47% ritiene che esistano già abbastanza risorse su siti web ufficiali (42%), portali generici (36%) e programmi TV (31%).

L’indagine conferma quindi una crescente sensibilità ambientale tra i proprietari di animali, ma evidenzia anche margini di miglioramento. Per chi desidera adottare pratiche più sostenibili, ad esempio nella preparazione del cibo, nella pulizia e nell’asciugatura degli accessori, Pulsee Luce & Gas offre la possibilità di utilizzare energia 100% rinnovabile certificata, contribuendo così a ridurre l’impronta ambientale dei consumi domestici, a beneficio di tutti gli inquilini, anche quelli non umani.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO