
Sull’incantevole Isola d’Ischia, la tecnologia sta rivoluzionando la sanità: il trasporto di sangue e materiali biologici tramite droni si è rivelato un successo. L’innovativa azienda Unmanned4You, attiva anche nel settore aerospaziale, ha condotto test sperimentali dimostrando come questa soluzione possa rendere il servizio più rapido ed efficiente.
“Abbiamo dimostrato che il trasporto tramite droni può trasformare il settore sanitario,” ha dichiarato il team di Unmanned4You, ringraziando FlyingBasket, i piloti Manfredi Fronzoni e Alessio Campana, oltre a enti pubblici e privati come il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Comune di Casamicciola, la Polizia Municipale, Epm, il Consorzio Borgo di Mare e altri partner che hanno reso possibile questa sperimentazione.
Tempi ridotti e innovazione tecnologica
I test hanno evidenziato una riduzione dei tempi di trasporto fino all’80%, abbattendo costi e impatto ambientale rispetto ai mezzi tradizionali. Il progetto punta ora ad estendere il servizio fino a Pozzuoli e Napoli, migliorando la logistica dei trasporti sanitari d’urgenza.
Nei prossimi mesi, l’azienda continuerà la sperimentazione attraverso i progetti Aetos ed Elyhub, con particolare attenzione alla qualità del materiale biologico trasportato. Dispositivi IoT e tecnologia blockchain garantiranno tracciabilità e affidabilità del servizio, aprendo nuove prospettive per la mobilità aerea avanzata.
“L’innovazione può davvero migliorare la vita,” conclude Unmanned4You, impegnata a rendere questa tecnologia una realtà concreta nel campo della sanità.