
Le abitazioni che sono gestite da enti pubblici continuano ad avere un canone di locazione molto alto, che tende ad aumentare. Questo ha causato indignazione nei cittadini, così l’amministrazione comunale in collaborazione con le Organizzazioni Sindacali ha incominciato a prendere provvedimenti. Infatti il canone richiesto è stato dichiarato in una nota del Comune di Pozzuoli ingente e senza motivazione, quindi in una prima fase c’è stata la riduzione degli importi riguardante gli affitti per gli alloggi comunali a Monterusciello, considerando che hanno grossi problemi strutturali. Verrà poi dichiarato quando sarà sospesa l’emissione delle bollette, come verranno effettuati i rimborsi per chi ha già pagato e verrà dato un documento con il calcolo del canone per chiarezza. Il Comune dovrà fare un incontro con i rappresentanti sindacali provinciali e regionali, così da insistere non solo sui lotti di Monterusciello, ma anche sul ricalcolo di altri che non presentano problematiche. E’ stato concordato con le OO.SS. che, le entrate derivate dal ricalcolo dei canoni saranno destinate agli invertenti di manutenzione agli edifici per migliorarli strutturalmente e, di conseguenza, garantire abitazioni sicure per i cittadini. Quest’ultimo punto è stato affrontato anche riguardo la richiesta che l’amministrazione ha fatto di verifica della vulnerabilità sismica, anche per gli edifici comunali. Infine ci sono delle linee di comunicazione con uffici europei che permettono di acquisire risorse per allontanarsi dal rischio di carenze strutturale degli alloggi. C’è grande ‘impegno per poter soddisfare le richieste dei cittadini in modo da garantire un’alta qualità di vita