Cronaca

Immigrazione clandestina, corruzione e riciclaggio: 36 arresti in Campania

Un’organizzazione criminale operava in Campania, favorendo l’ingresso illegale di migranti con false documentazioni e corruzione

I Carabinieri, insieme alla Guardia di Finanza, hanno eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari nei confronti di 36 persone, indagate per associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, corruzione, falso in atto pubblico e autoriciclaggio. Il provvedimento, emesso dal gip del tribunale di Salerno, è il risultato di un’indagine che ha coinvolto le province di Salerno, Napoli e Caserta, e ha portato anche al sequestro preventivo di somme di denaro.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno in stretta collaborazione con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, hanno svelato l’esistenza di un’organizzazione criminale che ha operato sfruttando la normativa dei decreti flussi ed emersione dal 2020, con l’obiettivo di favorire l’ingresso e il soggiorno illegale in Italia di cittadini extracomunitari. L’associazione ha presentato oltre 2.000 richieste di nullaosta al lavoro, molte delle quali fittizie, a favore di migranti disposti a pagare ingenti somme di denaro per ottenere un titolo di soggiorno.

Il gruppo criminale, che ha generato un giro d’affari illecito di milioni di euro, ha agito attraverso aziende compiacenti, professionisti, faccendieri, patronati e pubblici ufficiali, tra cui impiegati degli Ispettorati territoriali del lavoro di Salerno e Napoli. Questi ultimi, dietro compenso, avrebbero facilitato l’esito favorevole delle istanze per il rilascio di nullaosta e falsificato documenti ufficiali. Altri membri dell’organizzazione si sono occupati di riciclare i proventi illeciti, spesso emettendo false fatture.

L’operazione ha portato alla luce una rete di illegalità che sfruttava la vulnerabilità degli immigrati in cerca di un futuro migliore in Italia, mettendo a rischio l’integrità dei sistemi di immigrazione e creando una vasta economia sommersa.

Articoli correlati

Back to top button