
Sabato 8 febbraio alle 10:30, sarà inaugurato il nuovo “Parco del Mandorlo”, un progetto pensato non solo per i più piccoli, ma soprattutto per garantire inclusività e accessibilità a tutti i bambini, compresi quelli con disabilità. Il parco rappresenta un’importante novità per la città, con giochi e attrezzature che permetteranno a ogni bambino di godere dello spazio, senza alcuna barriera fisica o sociale.
Antonio Sabino, sindaco di Quarto, che ha annunciato con entusiasmo l’apertura del parco, ha sottolineato il valore sociale di questo progetto: “Uno spazio pensato per i piccioli ma soprattutto inclusivo. Già, perché all’interno di questo nuovo spazio sono stati installati giochi dedicati anche ai bambini con disabilità. Un segno di attenzione, ma soprattutto un dovere, perché crediamo che è attraverso il gioco e la socialità che si abbattono barriere ed esclusioni.”
Sabino ha anche voluto esprimere il suo ringraziamento a tutte le persone coinvolte nella realizzazione di questo importante progetto. In particolare, ha voluto riconoscere l’impegno dell’assessore all’Ambiente, Filippo Celano, per il lavoro svolto nel trasformare il parco in un luogo accogliente e sicuro. “Un grazie per il lavoro svolto va rivolto all’assessore all’Ambiente Filippo Celano”, ha dichiarato Sabino, aggiungendo anche un ringraziamento speciale al Settore Politiche Sociali e all’assessore Raffaella De Vivo, insieme alla Commissione Politiche Sociali, per il loro supporto nella progettazione e nel reperimento delle risorse necessarie per l’acquisto dei nuovi giochi.
Il “Parco del Mandorlo” non è solo un luogo di svago, ma un simbolo di una città che vuole essere sempre più attenta e sensibile ai bisogni di tutti i suoi cittadini. L’inclusività diventa un valore fondamentale, un passo verso una comunità più unita e consapevole delle proprie potenzialità collettive.
L’appuntamento con l’inaugurazione è fissato per sabato 8 febbraio alle 10:30. Antonio Sabino ha concluso il suo messaggio invitando la cittadinanza a partecipare con entusiasmo: “Vi aspetto tutti, non mancate!” Un’occasione da non perdere per celebrare insieme un passo importante verso l’inclusività e il benessere di tutti.