
Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha ricevuto con grande onore la delega per il monitoraggio dei Comuni italiani sciolti per mafia, un incarico che lo vedrà impegnato a livello nazionale per promuovere la legalità e contrastare la criminalità organizzata. In un messaggio condiviso sui social, il sindaco ha espresso la sua gratitudine verso l’Ufficio di Presidenza di Avviso Pubblico, l’associazione nazionale che da 30 anni riunisce amministratori pubblici impegnati nella promozione della cultura della legalità democratica.
“Sono onorato! Ho ricevuto la delega al monitoraggio dei Comuni Italiani sciolti per mafia. Voglio ringraziare l’Ufficio di Presidenza di Avviso Pubblico, che ha voluto conferirmi questo importante incarico“, ha scritto Della Ragione. Il sindaco di Bacoli ha inoltre sostituito il già sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, nel ruolo di Vicepresidente dell’associazione, un riconoscimento significativo per il suo impegno nel contrasto alle infiltrazioni mafiose.
Il primo cittadino ha ribadito l’importanza di stimolare il Parlamento a legiferare in maniera più efficace per contrastare l’infiltrazione delle mafie nei Comuni e la corruzione, sottolineando che “faremo del nostro meglio per stimolare il Parlamento a legiferare per meglio contrastare l’infiltrazione delle mafie nei comuni.” L’obiettivo è porre fine al fenomeno che mina la pubblica amministrazione, “un fenomeno che uccide la pubblica amministrazione“.
Della Ragione ha anche evidenziato la necessità di lavorare in sinergia con l’Osservatorio Parlamentare, che coinvolge la Camera e il Senato nella prevenzione e nel contrasto alle mafie e alla corruzione. Il suo impegno, ha concluso, sarà focalizzato sulla promozione della trasparenza nella pubblica amministrazione, un passo fondamentale per garantire l’integrità delle istituzioni.
“Un passo alla volta. Insieme, siamo più forti“, ha concluso il sindaco, con la determinazione di combattere per una società più giusta e libera dalle mafie.