Spettacolo
Di Tendenza

“Ho visto un sogno”: una storia di amore, sacrificio e redenzione tra pugilato e destino

Un film che mescola emozioni, sfide e la lotta per un sogno, sostenuto da una troupe unita e da una forte rete di supporto

Il film Ho visto un sogno, diretto dal regista Carlo Della Volpe, narra la storia di Fabiana, una giovane ragazza che, appena trasferitasi a Napoli, riceve in eredità un appartamento dalla sua nonna Mery. La sua vita cambia radicalmente quando incontra Daniele, un ragazzo di 20 anni, figlio del grande pugile Michele di Maio. Tra i due scocca immediatamente l’amore e Daniele chiede aiuto a Fabiana per un lavoro, senza sapere che lo zio di lei gestisce una palestra di boxe. Da qui, inizia il percorso di Daniele che, segretamente, riprende a lottare, nonostante il divieto del padre, divenuto cieco dopo una tragica scommessa durante un incontro di boxe.

La trama si sviluppa attorno alla lotta di Daniele per inseguire il suo sogno, nonostante il dolore e le difficoltà legate alla malattia della madre e alla perdita della vista del padre. Il film esplora temi di sacrificio, passione, amore e destino, culminando con una finale emozionante che vede Daniele affrontare la semifinale dei pesi massimi, con l’ombra di un incontro truccato che potrebbe segnare la sua rovina. Con l’aiuto di Fabiana, Daniele decide di affrontare la finale, dove, nonostante le difficoltà, diventa campione del mondo e dedica la sua vittoria a suo padre.

Il cast del film è composto da talentuosi attori, tra cui Giovanna Stolfi, Marco Genovese, Francesco Fariello, Naomi Posillipo, Carmine Mosella, Daniele Piantedosi, Gianni Parisi e molti altri. Ogni membro del cast ha dato il proprio contributo, portando sullo schermo personaggi ricchi di emozione e realismo. Un’interpretazione particolarmente toccante è quella di Francesco D’Angelo, che interpreta un personaggio non vedente, affrontando il ruolo con grande sensibilità e impegno. Il progetto ha visto la collaborazione fondamentale di partner e sponsor, tra cui Villa Oro Bianco e lo Studio Dentistico Luigi Vittozzi, i cui contributi hanno permesso la realizzazione del film.

Carlo Della Volpe, regista del film, ha rivolto vari ringraziamenti speciali tra cui quello a Ciro Cerquaper aver rappresentato un pilastro fondamentale sia sul piano economico che umano per il progetto“, a Gianluca De Pietro, che ha ricoperto il doppio ruolo di attore e aiuto regista, e Luisa Bifaro, che ha gestito con attenzione il coordinamento della produzione. La distribuzione del film è affidata a Mario Santocchio, che supporterà la diffusione dell’opera nei circuiti cinematografici, con l’obiettivo di portare Ho visto un sogno a importanti festival internazionali, tra cui il Festival di Venezia, il Los Angeles Film Festival, il Festival di Cannes, il Giffoni Film Festival e il Social World Film Festival.

Altri ringraziamenti Carlo li ha dedicati anche alla madre, a Eva ed Enzo Della Volpe, “per aver condiviso questo viaggio con emozione“, alla compagna Mariana Capricano, ai suoi nipoti Alfredo Caliendo e Miryam della Volpe, “fonte continua di ispirazione“, e, dulcis in fundo, al giovane attore Marco Genovese.

 

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO