Attualità

Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia: basta guerre

Ieri si è svolta la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia, celebrata sia a San Giorgio a Cremano sia in Piazza Plebiscito con la partecipazione di tanti bambini.

Il 20 novembre è stata la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia che ha visto diverse iniziative in Campania da parte di associazioni, cittadini e figure istituzionali.

A San Giorgio a Cremano è stata effettuata una Staffetta sui diritti dei Bambini con l’adesione di ventuno tra comuni e municipalità e circa 2.500 bambini provenienti da altrettanti territori.
Dirigenti scolastici e rappresentanti istituzionali hanno inoltre firmato un appello collettivo alla Pace rivolto all’ONU, affinchè – da organo garante del diritto internazionale – chieda il rispetto dei diritti umanitari mettendo fine alle guerre.

Qualche chilometro più distante, a Piazza del Plebiscito, c’è stata invece un’iniziativa che ha visto la partecipazione di 1000 bambini, promossa da insegnanti, genitori, bambini e bambine delle scuole napoletane “Dalla Parte Dei Bambini” e di FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli.
Durante la manifestazione è stata messa al centro della piazza una torcia, come quella olimpica, simbolo di pace, perché con la sua accensione nell’antica Grecia si interrompevano le guerre.

Sia a San Giorgio a Cremano sia a Piazza del Plebiscito è stato discusso ciò che sta accadendo nel Medio Oriente, dove ogni giorno muoiono tragicamente bambini innocenti:

In questa Giornata Internazionale dedicata ai Diritti dell’Infanzia vogliamo riflettere sui diritti negati a milioni di bambini, partendo proprio dal diritto di esistere.
Il massacro dei bambini Palestinesi, a cui assistiamo inermi, deve essere immediatamente fermato. Le responsabilità degli adulti sono evidenti. Lo facciamo con i bambini, come ci ha insegnato Danilo Dolci, che diceva: “le cose non si fanno per qualcuno ma con qualcuno“. La Montessori ci ricorda che i bambini imitano gli adulti. Dobbiamo diventare esempio per loro. Le parole non bastano perchè non raggiungono il cuore. Oggi siamo qui per dire no a tutte le guerre.

Ha dichiarato Rachele Furfaro dirigente del network di scuole dalla Parte dei Bambini.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock