Attualità
Di Tendenza

EAV: primo treno di prova sulla nuova tratta Gerolomini-Pozzuoli

Siamo vicini alla riapertura della Linea Cumana, accelerati i lavori dopo la voragine a Pozzuoli

Il 24 dicembre scorso, la stazione di Pozzuoli è stata gravemente danneggiata da una voragine che ha interrotto il servizio sulla Linea Cumana, creando disagi per pendolari e residenti. A distanza di poco più di un mese, l’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha dato il via ai lavori di adeguamento della galleria tra Gerolomini e Arco Felice. L’intervento ha subito un’accelerazione, con l’obiettivo di ripristinare quanto prima il servizio ferroviario.

Il 7 febbraio, la ditta incaricata ha completato i lavori e il giorno successivo è iniziato il pre-esercizio, un’importante fase di collaudo in cui treni dedicati percorreranno il nuovo tratto per testare la sicurezza e l’affidabilità dell’infrastruttura. L’ultimo passo per la riapertura al pubblico sarà l’abilitazione dei macchinisti e dei capitreno, un processo che seguirà le normative ANSFISA e prevede anche esami di certificazione.

L’obiettivo è completare il 70% delle abilitazioni entro il 18 febbraio, con l’ambizioso traguardo di riprendere il servizio viaggiatori entro tale data, completando le abilitazioni “on job“. Un passo fondamentale verso la normalizzazione del traffico ferroviario e il ritorno alla piena funzionalità della Linea Cumana, cruciale per il trasporto di migliaia di pendolari che quotidianamente si spostano lungo questo tratto.

Articoli correlati

Back to top button