Sport

Napoli, la corsa Scudetto non è finita: la squadra deve lottare fino alla fine

Nonostante il rallentamento nelle ultime settimane, il Napoli ha il dovere di crederci. Le sfide decisive contro Milan e Bologna sono alle porte.

Il Napoli dovrà combattere fino all’ultimo, come hanno chiesto i suoi tifosi in Laguna e come pretende il suo allenatore. Nonostante il rallentamento nelle ultime partite, il dovere di crederci ancora è più forte che mai. La vittoria dell’Inter a Bergamo ha permesso a Inzaghi di allungare a +3, ma il campionato è ancora lungo e nulla è deciso. Per rientrare nella corsa, però, il Napoli deve cambiare marcia: nelle ultime sette partite ha raccolto solo otto punti, una media insufficiente per ambire ai vertici.

Un problema evidente è la mancanza di gol. I numeri parlano chiaro: 20 e 18 reti in meno rispetto alle due principali rivali scudetto sono un peso enorme. E non è solo una questione difensiva, dove il Napoli ha numeri leggermente migliori rispetto all’Inter e all’Atalanta. La storia della Serie A spesso premia chi ha la miglior difesa, ma quest’anno il primato potrebbe non bastare. Il rammarico cresce pensando alla partita contro il Venezia: sei tiri nello specchio senza segnare, un’impresa che non accadeva dal Milan contro il Lecce. Il Napoli crea gioco, anche tanto, come ha fatto ieri a Venezia con Raspadori, Lukaku e McTominay, ma la capacità di concretizzare le occasioni continua a mancare.

La cessione di Kvara e l’infortunio di Neres, due giocatori chiave nel gioco offensivo, hanno aggravato la situazione, portando a una difficoltà enorme nel concretizzare la superiorità territoriale. Nelle prossime nove partite, il ritorno di Neres potrebbe essere determinante per risollevare la squadra.

Il Napoli si prepara ora a due sfide cruciali: il Milan, che punta a rimontare per la Champions, e il Bologna, che ha appena sorpassato la Lazio e si è ripreso il quarto posto. La sosta offrirà a Conte l’opportunità di ricaricare la squadra e recuperare gli infortunati, mettendo fine al periodo di emergenza. Con una rosa più completa, si potranno fare scelte tattiche più precise, anche se il modulo potrebbe variare. La soluzione a due punte ha mostrato buoni segnali, grazie all’intesa tra Raspadori e Lukaku, ma l’ipotesi di tornare al 4-3-3 della prima parte di stagione non è esclusa. Tuttavia, al di là delle scelte tattiche, ciò che conta davvero sarà l’atteggiamento della squadra. Il Napoli ha l’obiettivo di lottare fino alla fine, per onorare l’affetto dei suoi tifosi e l’orgoglio di una città che non ha mai smesso di sostenerla.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock