Attualità

Continua il presidio degli allevatori

Lo sciopero della fame annunciato dagli allevatori prosegue. La richiesta è chiara: al più presto si concluda l'iter per la nomina del Commissario Nazionale per la brucellosi e la turbercolosi.

Prosegue il presidio degli allevatori davanti il Ministero della Salute: lo sciopero della fame comunicato per lettera una settimana fa da Gianni Fabris, sindacalista e presidente onorario di Altragricoltura.

L’obiettivo della protesta è sollecitare il Governo a nominare un Commissario Nazionale per la Brucellosi e la Tubercolosi che sta mettendo in ginocchio gli allevamenti del Sud Italia.
L’iter per la designazione è conclusa, manca soltanto la firma, e verrebbero limitati così ai rischi a cui sono sottoposti i lavoratori del settore.
Fabris, che è in sciopero della fame insieme agli allevatori Sebastiano Noviello, di Caserta, e Sebastiano Lombardo, della Sicilia, ha ricordato che la procedura venne avviata a gennaio 2023 quando il Senato votò l’ordine del giorno che impegnava il Governo a intervenire sul problema. Il 22 maggio poi, il sindacalista, si recò al Ministero della Salute in cui era presente anche il sottosegretario Marcello Gemmato e venne ufficializzata la nomina del Commissario Nazionale. Da allora però, nonostante le rassicurazioni, l’iter non è stato mai concluso.

Per tale motivo, quindi, gli allevatori si sono mobilitati e Fabris ha dichiarato che lo sciopero della fame e il presidio andrà avanti finché qualche rappresentante del Movimento non verrà accolto da Ministri competenti.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock