Cronaca

Caserta, trovato cadavere carbonizzato

Il cadavere sarebbe stato identificato in 43enne

Macabro ritrovamento questa mattina a Vairano Patenora, piccolo comune di 6.000 abitanti in provincia di Caserta. Poco dopo le 10:00, un passante ha scoperto un cadavere parzialmente carbonizzato in un’area agricola della frazione di Marzanello. Sul posto, in via Palazzone, sono intervenuti i Carabinieri e i soccorsi, che hanno constatato il decesso e avviato le indagini per chiarire le circostanze della morte.

Dopo gli accertamenti, la vittima è stata identificata: si tratta di Ciro Canale, 43 anni, un nome già noto alle cronache per una vicenda risalente al 2023, quando fu denunciato per il furto di una piastrella ottocentesca dalla Reggia di Caserta.

Canale viveva da anni a Castel Volturno e nell’aprile 2023 fu fermato dai Carabinieri della Compagnia di Caserta con un prezioso reperto sottratto dalla Reggia. Le telecamere di sorveglianza lo avevano ripreso mentre si impossessava di una mattonella nella Sala delle Battaglie e la nascondeva in una busta gialla. Il 15 aprile 2023, durante una perquisizione, i militari trovarono la piastrella in una busta con la scritta “Reggia di Caserta”, portando alla denuncia dell’uomo.

Le indagini successive rivelarono che Canale aveva trafugato anche cimeli e opere d’arte all’estero. In una cassa di legno, i Carabinieri scoprirono monete, targhe commemorative e frammenti di statue, oltre a cataloghi di siti culturali. Tra gli oggetti recuperati figuravano:

  • Una targa sottratta dal busto di John Ray al British Museum di Londra
  • Una targa in bronzo rubata dal Guards Crimean War Memorial, sempre nella capitale britannica.

Nel febbraio 2024, Canale fu nuovamente denunciato per furto di opere d’arte.

Ora, le autorità stanno cercando di chiarire le circostanze del suo decesso. Il ritrovamento del corpo parzialmente carbonizzato lascia aperte diverse ipotesi, su cui i Carabinieri stanno lavorando per fare luce sulla vicenda.

Articoli correlati

Back to top button